CERCA UN'INFORMAZIONE O UN ARTICOLO GIA' PUBBLICATO



Ricerca Veloce




Ricerca sulla mappa

18,000 indirizzi in 138 paesi...

Kenya 28/05/2018

Kenya, tra i maggiori esportatori di avocado nel mondo

Versione stampabile 

Il Kenya produce annualmente 115 mila tonnellate di avocado, il 70% delle quali coltivato da piccoli agricoltori. Le esportazioni di avocado sono aumentate del 10% all'anno negli ultimi anni, e verso il mercato europeo sono raddoppiate dal 2012 al 2016.

 

Alcuni anni fa la maggior parte degli avocados era venduta sui mercati locali, ma oggi ne viene esportato li 75%. Il Kenya è il secondo esportatore africano di avocado dopo il Sudafrica. I principali concorrenti del Kenya sul mercato europeo sono Sudafrica, Israele e Spagna. La Francia è il maggiore importatore di avocado, con il 39% del volume totale, seguita da Stati Uniti (10%), Regno Unito (6,5%), Belgio (6,5%) e dal resto del mondo (38%). Il Giappone è il principale importatore in Asia.

 

Uno dei maggiori esportatori di avocado del Kenya - Keitt Exporters Limited - è l'azienda leader che esporta verso i mercati europei e medio orientali da oltre un decennio. Mr. Amin Asif (Managing Director di Keitt Exporters) ce la presenta: "Keitt Exporters Ltd. è autonoma in tutte le attività commerciali e ha propri sistemi di gestione delle spedizioni - dall'imballaggio al trasporto, stoccaggio, documentazione delle spedizioni, fino alla spedizione stessa, ecc. Abbiamo un'ampia rete di distributori e professionisti della vendita in tutto il mondo."

 

"Oltre alle aziende agricole di nostra proprietà, Keitt Exporters Limited ha una rete di agricoltori affiliati indipendenti" - prosegue Mr. Asif. Quest'anno l'azienda ha presentato il suo prodotto principale a Macfrut in Italia.

 

Mrs. Anne Kavai (Direttore vendite e marketing) ci spiega: "Il nome avocado si riferisce anche al frutto dell'albero a forma di uovo. L'albero può arrivare fino a 20 metri di altezza, con foglie disposte alternativamente, lunghe 12-25 centimetri. Un albero medio produce più di 500 frutti l'anno. I frutteti commerciali producono in media 7 tonnellate all'anno per ettaro, e alcuni fino a 20 tonnellate per ettaro. L'avocado non tollera temperature glaciali e si può coltivare solo in climi subtropicali o tropicali.

 

All'equatore, la produzione di avocado keniota dura più a lungo e gode delle condizioni ideali per la maturazione naturale di questo frutto tropicale. Inoltre, poiché le fattorie si trovano nella regione ad alta quota del Monte Kenya, la protezione delle colture richiede poco, il che rende i prodotti veramente biologici. I due tipi più famosi di avocado coltivati ​​qui sono l'Hass - da giugno a settembre - e il Fuerte, raccolto da marzo ad aprile."

 

 

 

Per maggiori informazioni:

Keitt Exporters Ltd.

Contatto: Mr. Amin Asif

Tel: +254 20 233 81 76

Email: [email protected]

 

Mrs. Anne Kavai

Email: [email protected]

 

 

Become Gold


Mr. Amin Asif e Mrs. Anne Kavai di Keitt Exporters Ltd.
 
Invia a un collega 
Versione stampabile 

^ Vai a inizio pagina