CERCA UN'INFORMAZIONE O UN ARTICOLO GIA' PUBBLICATO



Ricerca Veloce




Ricerca sulla mappa

18,000 indirizzi in 138 paesi...

Francia 13/10/2021

European Chestnut Days 2021: l'evento prosegue con un webinar da non perdere

Versione stampabile 
L'undicesima edizione degli European Chestnut Days si è svolta in Francia, riunendo professionisti provenienti da Francia, Austria, Spagna, Italia, Grecia, Ungheria e Portogallo. L'evento continuerà online con un webinar previsto per il 21 e 22 ottobre 2021.
 
Organizzata dall'Union Interprofessionnelle de la Châtaigne du Sud-Ouest in associazione con INTERCO, AREFLH e le associazioni di produttori locali, l'11esima edizione delle Giornate europee della castagna ha avuto luogo l'1 e il 2 ottobre. L'evento ha riunito 180 produttori, commercianti e trasformatori di castagne provenienti da Francia, Austria, Spagna, Italia, Grecia, Ungheria e Portogallo. 
 
L'evento è un'occasione per incontri e scambi tra gli attori del comparto europeo. Quest'anno, è stata data priorità alla condivisione delle esperienze dei produttori con visite a tre aziende agricole nei dipartimenti di Corrèze e Alta Vienne. 
 
Altro punto forte dell'evento: la fiera Tech-Châtaigne. Per i 1.000 visitatori presenti, Tech-Châtaigne ha raggruppato numerosi servizi e attrezzature, offrendo ai produttori una vetrina degli strumenti a loro disposizione per una produzione ottimizzata e di qualità. Soprattutto con presentazioni di attrezzature per la potatura, il diserbo e la raccolta meccanica.
 
Le Giornate europee della castagna continueranno su Internet, il 21 e 22 ottobre 2021 (ore 9-12) con un webinar internazionale sulle previsioni di raccolta, le prospettive di mercato, così come una sessione tecnica sulle malattie e i parassiti nei diversi bacini di produzione in Europa. Il webinar sarà disponibile in cinque lingue: francese, spagnolo, inglese, italiano, portoghese.
 
 
Registrazione al webinar:  http://www.eurocastanea.org/tickets-en.html
 
 
 
 
Fonte: arelfh org
 
Become Gold


Sono 180 i congressisti provenienti da sette paesi europei che hanno preso parte all'11esima edizione; sono state effettuate tre visite tecniche sul campo e la fiera ha attirato circa 1.000 visitatori (foto: areflh.org)
 
Invia a un collega 
Versione stampabile 

^ Vai a inizio pagina