CERCA UN'INFORMAZIONE O UN ARTICOLO GIA' PUBBLICATO



Ricerca Veloce




Ricerca sulla mappa

18,000 indirizzi in 138 paesi...

Cina 12/07/2023

Via libera cinese a pere italiane

Versione stampabile 
Le trattative tra Cina e Italia per l'esportazione di pere italiane sul mercato cinese sono iniziate nel 2017, ma si erano interrotte durante la pandemia. 
 
I media italiani hanno riferito che durante la visita a Roma del 26 giugno, Yu Jianhua, capo dell'Amministrazione generale delle dogane cinese, ha firmato due protocolli (pere, carne bovina) presso il Ministero dell'Agricoltura italiano.
 
Uno di questi protocolli riguarda l'esportazione di pere italiane sul mercato cinese. Il comparto italiano pera prevede che il primo lotto di frutta arriverà in Cina a fine anno.
 
L'Italia è il primo produttore di pere dell'Unione Europea e il secondo al mondo, superato solo dalla Cina. La produzione di pere in Emilia-Romagna rappresenta oltre il 70% della produzione totale italiana. Le varietà più diffuse sono Abate Fetel, Carmen, Conference, Decana del Comizio, Kaiser, Max Red Bartlett, Santa Maria e Williams

 

Fonte: classxhsilkroad.it, informatoreagrario.it, politicheagricole.it, simfruit.cl

 
Become Gold


Dopo anni di attesa, è stato firmato un protocollo per l'esportazione di pere italiane sul mercato cinese (foto: dailyitalianwords.com)
 
Invia a un collega 
Versione stampabile 

^ Vai a inizio pagina